Bologna cares! Servizio di comunicazione metropolitano del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (ex SPRAR) https://www.bolognacares.it/
Arca di Noè – Accoglienza e Integrazione https://www.arcacoop.com/rifugiati-richiedenti-asilo-bologna/ con programmi specifici per l’accoglienza (Centro mattei), l’inclusione sociale e l’impiego (SIPROIMI – ex SPRAR), scuole, corsi di lingua e istruzione, help desk (ambito legale).
Campagna sociale anticovid nelle principali lingue parlate dai rifugiati https://www.arcacoop.com/stopcovid19-campagna-multilingue/
VILLA ANDINI – SPRAR https://www.arcacoop.com/rifugiati-richiedenti-asilo-bologna/
SAN FELICE – SPRAR
MALVASIA – SPRAR
CABRINI – SPRAR
BARLETA – SPRAR
SALICETO – SPRAR
ANTONIO SACCO – SPRAR
LENIN – SPRAR
CASA RIVANI – SPRAR
STRADELLI GUELFI – SPRAR
CENTRO MATTEI – CAS
CA’ DELL’ORBO – SPRAR
SAN DONATO – SPRAR
GRANAROLO – SPRAR
CIDAS collabora con CAS, SPRAR e SIPROIMI a Bologna https://www.cidas.coop/servizi/societa-diritti/accoglienza-integrazione/progetti-di-accoglienza-e-integrazione/ in ambito di sanità, impiego, corsi di lingua, assistenza legale, inclusione sociale e attività multiculturali
ASP Città di Bologna – Progetto MICADO (Migrant Integration Cockpits and Dashboards). ASP Città di Bologna e Università di Bologna sono coinvolti nella realizzazione di workshop con migranti e attori locali impiegati in percorsi di accoglienza e integrazione.
ASP Bologna si occupa di domande di protezione internazionale, minori non accompagnati, valutazioni di vulnerabilità, unità familiare, integrazione sanitaria per i gruppi vulnerabili e protezione minori, coordinamento SPRAR e SPRAR per nuclei familiari e adulti.
ARCIBOLOGNA, http://www.arcibologna.it/attivita/migrazioni/accoglienza gestisce un CAS a Bologna e si occupa di accoglienza di urgenza per i richiedenti protezione, fornisce beni e servizi di prima necessità, istruzione e formazione professionale.
- Interpretariato e assistenza linguistica
- Supporto in fase di presentazione della domanda di protezione internazionale
- Orientamento e assistenza nell’accesso ai servizi sanitari
- Orientamento ai servizi implementati a livello locale
- Corsi di italiano
- Assistenza psicologica
- Attività di integrazione
- Buoni e contatti per il reperimento di un alloggio
- Pocket money giornaliero pari a €2,50/giorno, fino a un massimo di €7,50/giorno per i membri della famiglia
Scuola Edoardo Raviol per corsi di italiano
Accoglienza dei richiedenti trans, alloggio, istruzione, impiego, assistenza legale, sanità e transizione di genere, centro specializzato per la riduzione del danno per chi esercita il sex work