Integrazione sociale dei migranti regolari in Romania

  • L’integrazione sociale dei cittadini stranieri che hanno acquisito il diritto di soggiorno in Romania, così come dei cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, avviene per mezzo della partecipazione, su richiesta, ad attività di accoglienza culturale, consulenza e apprendimento della lingua romena.
  • I programmi di integrazione rivolti a queste categorie di cittadini stranieri e le attività di supporto all’integrazione vengono progettati e implementati sulla base delle specifiche esigenze dei beneficiari.
  • Le iniziative di adattamento culturale sono organizzate da personale specializzato IGI e sono volte a permettere ai soggetti sopra indicati di familiarizzare con le tradizioni, i costumi e i valori culturali romeni e a fornire informazioni pratiche sulla società romena.
  • Il Ministero dell’Istruzione organizza corsi di lingua romena in collaborazione con l’Ispettorato Generale per l’Immigrazione, finalizzati a permettere ai partecipanti di familiarizzare con la lingua ufficiale del Paese. Al termine del corso, le nozioni apprese dai partecipanti vengono esaminate da un comitato nominato dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, che valuta il livello di competenza dei candidati e rilascia un attestato di partecipazione.